TESTI POLITICI GENERALI DI RIFERIMENTO
- Primo Levi, Opere complete I-II – Marco Belpoliti
- La democrazia in America – Alexis De Tocqueville
- La politica come professione – Max Weber
- Il concetto del politico – Carl Schmitt
- Lettere dal carcere – Antonio Gramsci
- Manifesto del partito comunista – Karl Marx
- Ecologie et liberté – André Gorz
- Dialettica dell’illuminismo – Theodor Adorno – Max Horkheimer
- Destra e sinistra – Norberto Bobbio
- L’età dei diritti – Norberto Bobbio
- Le origini del totalitarismo – Hannah Arendt
- Una teoria della giustizia – John Rawls
- Democrazia: il problema – Alain de Benoist
- Democrazia. Cos’è – Giovanni Sartori
- Fascismo. Storia e interpretazione – Emilio Gentile
- Il contratto sociale – Jean Jacques Rousseau
- La costellazione post-nazionale – Jürgen Habermas
- Capitalismo e riconoscimento – Axel Honneth
- Perché ancora destra e sinistra – Carlo Galli
- Libertà e uguaglianza – Raimond Aron
TESTI SCIENTIFICI GENERALI DI RIFERIMENTO
- La scienza e l’Europa, l’Asino d’Oro – Pietro Greco
- Tre volumi: I, Dalle origini al XIII secolo; II, Il Rinascimento; III, Dal Seicento all’Ottocento
ECONOMIA E SCIENZA IN ITALIA
-
La rincorsa frenata – Patrizio Bianchi
-
Il miracolo scippato – Marco Pivato
-
La cultura si mangia – Bruno Arpaia e Pietro Greco
FISICA
-
La nascita imperfetta delle cose – Guido Tonelli
-
Trent’anni al Gran Sasso – Lucia Votano
-
La realtà non è come ci appare – Carlo Rovelli
CHIMICA
-
La nascita imperfetta delle cose – Guido Tonelli
-
Trent’anni al Gran Sasso – Lucia Votano
-
La realtà non è come ci appare – Carlo Rovelli
BIOLOGIA
-
La nascita imperfetta delle cose – Guido Tonelli
-
Trent’anni al Gran Sasso – Lucia Votano
-
La realtà non è come ci appare – Carlo Rovelli
TESTI SUGGERITI
-
Scegliere il futuro: conoscenza e politica al tempo del big data – Enrico Giovannini
-
Turismo, ambiente e territorio. Sinergie per uno sviluppo economico sostenibile – Andrea Giansanti
-
Giornalista italiano. L’esame da professionista in più di 1000 domande e risposte – Carlo G. Izzo, Fabio Ranucci, Adriano Izzo
-
La politica in 140 caratteri. Twitter e spazio pubblico – Sara Bentivegna
-
Dentro la Corte. Diario di un Giudice costituzionale – Sabino Cassese
-
Rosanna De Nictolis: Diritto amministrativo. Una conversazione – Sabino Cassese, Luisa Torchia
-
Il processo legislativo negli ordinamenti costituzionali contemporanei – Renzo Dickmann, Angelo Rinella
-
L’organizzazione del processo legislativo – Renzo Dickmann
-
Processo legislativo e limiti della legge – Renzo Dickmann
-
Una giustizia al servizio del cittadino: percorsi di riforma nella XVII legislatura. Vol. I e II – Donatella Ferranti
-
Finanziare l’impresa e le professioni con i fondi europei – Bonifazi Alberto, Giannetti Anna
-
Manifesto per la rinascita di una nazione – Vannevar Bush
-
Geografia della politica di coesione europea – Isabella Mozzoni
-
Storia dell’Idea di Europa – Federico Chabod
-
La legge oscura. Come e perché non funziona – Michele Ainis