Requisiti di partecipazione
- Essere maggiorenni alla data di pubblicazione del bando
- Essere cittadini europei o di Paesi extra-UE con permesso di soggiorno
Struttura
- Lezioni frontali
- Esercitazioni di gruppo
- Attività di laboratorio
- Percorsi formativi individuali
Aree tematiche
- Istituzioni locali, nazionali, internazionali ed europee
- Direzione delle organizzazioni politiche
- Funzioni di supporto politico-intellettuale
- Società della conoscenza e transizione ecologica solidale dell’economia
Posti a concorso
27 borse di studio
- 3 a copertura totale per i più meritevoli
-
24 a copertura parziale
Lezioni e attività
- I 27 corsisti selezionati saranno suddivisi in 9 gruppi da 3, ed assegnati ad un tutor
- Il corso sarà suddiviso in 3 moduli, Per ogni modulo di lezioni saranno presenti 9 docenti
- Ad ogni gruppo di 3 corsisti sarà affidato, circa tre mesi prima, un compito concordato con il docente
- Ad ogni corsista, inoltre, sarà affidata la stesura di un articolo, concordato con il tutor
- Ogni modulo sarà articolato in 9 lezioni suddivise in diversi insegnamenti. Ogni lezione durerà 90 minuti
- La prima parte della lezione sarà dedicata all’illustrazione del compito assegnato ed al confronto con il docente e la classe. La seconda parte sarà una lezione frontale del docente